Tris bollicine – Degustazione di Spumanti

Tenuta Sorsei, Tenuta Plozner

37,00

Confezione composta da:

  • Bardolino Chiaretto DOC Spumante Brut
  • Prosecco DOC Spumante Extradry
  • Prosecco DOC Spumante Brut

 

Regione di produzione: Veneto, Friuli-Venezia Giulia

 

 

 

Share

Descrizione

Tenuta Sorsei è nella zona classica della denominazione Bardolino, la zona più antica di produzione. Le caratteristiche dei vini Sorsei? Colori tenui, profumi fruttati, beva e sapidità, bassa alcolicità.

Tenuta Plozner si trova a Barbeano di Spilimbergo, nel cuore della doc Grave. I terreni ghiaiosi di origine alluvionale e il clima mite conferiscono ai vini Plozner caratteristiche uniche: sono minerali, freschi, con profumi netti.

Confezione composta da:

  • Bardolino Chiaretto DOC Spumante Brut
  • Prosecco DOC Spumante Extradry
  • Prosecco DOC Spumante Brut

 

 

Informazioni aggiuntive

Tenuta

Tenuta Plozner, Tenuta Sorsei

Bardolino Chiaretto DOC Spumante Brut

Tenuta Tenuta Sorsei – Veneto
Suolo Colline morentiche dell’entroterra gardesano
Vitigno Pergola Veronese e Guyot con e sposizione: est – ovest
Varietà Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara
Raccolta Raccolta manuale
Vinificazione e Tecnica di Spumantizzazione La base spumante prevede un brevissimo contatto con le bucce del mosto per ottenere il colore rosato. La spumantizzazione avviene con il metodo Charmat lungo in autoclave e sosta sui lieviti per più di tre mesi.
Analisi Sensoriale Brillante color rosa tenue con perlage fine e persistente. Delicati profumi di fragole di bosco e rosa fragrante. Al palato si equilibrano perfettamente le note morbide e rotonde con la spalla acido/sapida tipica del terreni di Sorsei.
Abbinamenti Ottimo aperitivo con spuntini di latteria morbida, primi piatti leggeri, cous cous alle verdure.
Temperatura 6-8 °C

 

Prosecco DOC Spumante Extradry

Tenuta Tenuta Plozner – Friuli-Venezia Giulia
Suolo Ghiaioso di origine alluvionale
Vitigno Allevati a guyot con esposizione nord – sud
Varietà Glera 10%
Raccolta Vendemmia meccanizzata e pressatura entro 20 minuti dalla raccolta
Vinificazione e Tecnica di Spumantizzazione Seconda rifermentazione in autoclave con metodo Charmat
Analisi Sensoriale Perlage elegante con bollicine fini. Sentori varietali tipici molto netti di pera. In bocca è morbido ed al tempo stesso asciutto grazie ad una acidità vivace.
Abbianamenti Ottimo aperitivo ed in abbinameto a formaggi morbidi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tris bollicine – Degustazione di Spumanti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *