Informazioni aggiuntive
Suolo | Calcareo, poco profondo con presenza di scheletro. |
---|---|
Vitigno | Pergola Veronese e Guyot con esposizione: nord/est –sud |
Varietà | Corvina, Corvinone, Rondinella |
Raccolta | Manuale |
Vinificazione | L’uva raccolta tardivamente viene pigiata e macerata a freddo per cinque giorni con fermentazione spontanea. Dopo la svinatura, il vino è conservato in un serbatoio di acciaio fino al ripasso con le vinacce di amarone della stessa annata. Questa operazione inizia alla fine di gennaio, dove il vino sosta nella vinaccia di amarone per una settimana. Successivamente viene affinato in botti di rovere di Slavonia e in barriques di rovere francese. |
Analisi Sensoriale | Il colore è rosso luminoso. Il profumo è intenso di ciliegie mature, mora con leggero sentore di cioccolato e vaniglia. Al gusto è piacevole, con una nota di ciliegia succosa e tannini sottili per un lungo finale e molto persistente. |
Abbianamenti | Vino di media struttura si accompagna con primi piatti saporiti, bolliti, carni rosse e formaggi stagionati come il monte veronese mezzano. |
Temperatura | 14-16 °C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.